Avvertire Silvio di non andare in Florida

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
binariomorto
00venerdì 14 ottobre 2011 23:32
Lancio del nano vietato in Florida, un membro del
Congresso statunitense vuole abrogare la legge


Se la notizia non fosse tremendamente autentica ci sarebbe da ridere. Un repubblicano membro del Congresso statunitense vorrebbe poter ristabilire una “pratica sportiva” che lede i diritti umani, nello specifico quelli delle persone di bassa statura. Il politico, stando a quanto pubblicato su diversi siti Internet, chiede al Governo la legalizzazione del “lancio del nano”. Niente nani da giardino sia chiaro, i personaggi in terracotta non sembrano interessargli, ma persone in carne ed ossa. Secondo il folle congressista questa misura aiuterebbe a combattere la disoccupazione.

“Sono stanco che il Governo decida tutto per la gente - ha detto Rich Workman -. E’ una specie di Grande Fratello che impedisce alla gente di lavorare. Sono impegnato in una lotta per porre fine alle restrizioni della libertà della gente di trovare un lavoro dove preferisce. Le attuali leggi impediscono ai nani di ottenere un lavoro e di essere felici”. Come se questo genere di occupazione, se così può esser definita, possa offrire a chi è costretto a svolgerla, magari a causa di problemi economici, una qualunque soddisfazione. Si tratta di una pratica umiliante, questo è evidente, ma anche pericolosa.

Lo Stato della Florida proibì il dwarf tossing (il lancio del nano) nel 1989: sebbene indossassero il casco, infatti, non erano rari gli incidenti, il rischio di restare paralizzati era elevato. Workman ritiene invece non vi siano rischi per i lavoratori di bassa statura, e in ogni caso considera loro in grado di decidere liberamente se accettare o meno un impiego di questo tipo.

Fonte: Tiscali
Mr Weiss
00venerdì 14 ottobre 2011 23:35
La fortuna sarebbe che andasse là e non lo lanciassero, al contrario se lo tenessero!
Blumare369
00sabato 15 ottobre 2011 00:39
facendo i debiti scongiuri, speriamo che non dobbiate rimpiangerlo.

[SM=g7361]

Gli italiani hanno una sola certezza: non ci sono alternative a Berlusconi, almeno per ora.
Mr Weiss
00sabato 15 ottobre 2011 00:53
Re:
Blumare369, 15/10/2011 00.39:

facendo i debiti scongiuri, speriamo che non dobbiate rimpiangerlo.

[SM=g7361]

Gli italiani hanno una sola certezza: non ci sono alternative a Berlusconi, almeno per ora.




Gatto, potremo andare anche peggio, ma sarà sempre stato quello sciagurato a dare il colpo di grazia a questa povera Italia.

Tu a questo punto dirai che ha colpa l'opposizione, ma il punto rimane che il ladro non è giustificato se viene lasciata la porta aperta.
binariomorto
00sabato 15 ottobre 2011 14:06
Re: Re:
Mr Weiss, 15/10/2011 00.53:




Gatto, potremo andare anche peggio, ma sarà sempre stato quello sciagurato a dare il colpo di grazia a questa povera Italia.

Tu a questo punto dirai che ha colpa l'opposizione, ma il punto rimane che il ladro non è giustificato se viene lasciata la porta aperta.




Ma io la colpa all' opposizione la darò ... appena Silvio ci va ... [SM=x2163559]
Blumare369
00sabato 15 ottobre 2011 18:39
Ammetto di aver sbagliato termine... Opposizione è una parola grossa. Bersani, la Bindi, Franceschini, Vendola, Di' Pietro, D'Alema... non sono una Opposizione.

I tiranni nascono e prosperano quando hanno di fronte pecore insulse.

Quando sono andati a scoreggiare loro al governo cosa hanno fatto? Conflitto dio interessi? Niente! Riforma elettorale? Niente! Sviluppo? Niente! Riduzione tasse? niente! Cablaggi per internet? Niente!

Voi certo siete condizionati dall'odio per Berlusconi, ma è proprio questo che porterà l' Italia davvero nella merda. Se rivà al governo tutta l' Opposizione (perché per battere PDL più Lega occorre mettere insieme tutti gli altri) non migliorerà assolutamente niente, perché non hanno né un leader, né un programma serio e dichiarato e hanno mille idee diverse. Come mettere d'accordo Casini con Vendola con Ferrero con Fini?

Berlusconi per assurdo, ma proprio per assurdo, è quello che ha più palle rispetto a tutti i politici dell'opposizione. E' pazzesco, ma è così.

Blumare369
00sabato 15 ottobre 2011 18:58
Forse Berlusconi si dimetterà a gennaio... Bene! andranno al governo tutti i partiti che oggi si definiscono opposizione e inizieranno a dire che hanno trovato una situazione catastrofica. Metteranno subito un pò di tasse attribuendo tutte le colpe a Berlusconi e poi inizieranno a bisticciare fra di loro. Nessuna riforma, perché sono troppo diversi. Distribuiranno migliaia di posti clientelari e non faranno assolutamente niente per non scontentare nessuno della FIOM e della CGIL. Ms siccome sono una pletora di teste di cazzo non capiranno che CGIL e FIOM oggi non sono più niente, perché oggi si può benissimo produrre all'estero.

Guardate la FINCANTIERI: FIOM e CGIL hanno provocato deliberatamente il disatro e ora gli operai sindacalizzati vanno in giro a sfrignucolare in tutte le tivù.

Perché questi operai sindacalizzati e aggressivi non vanno a farsi pagare il mutuo dalla FIOM e dalla CGIL invece di elemosinare consensi che ormai nessuno vuole più riconoscere loro fuori dalla città di Genova? La Corea fa navi più belle al 30% meno e gli armatori con cazzo che comprano navi FINCANTIERI.

Se io fossi un grosso imprenditore non mi metterei mai e poi mai in casa operai FIOM e CGIL. Oggi i coreani, ma anche i romeni, i polacchi, gli indiani lavorano come e meglio degli operai italiani che hanno sempre e soltanto davanti la parola diritti.

Berlusconi dite che è il padrone? No! i veri padroni -fra l'altro evasori totali e negatori degli stessi diritti sindacali che dicono di rappresentare- sono i sindacati rossi.

Blumare369
00sabato 15 ottobre 2011 19:09
Che gli operai della FINCANTIERI sono solo uno strumento sindacale e evidente, perché la cantieristica privata fa yacth bellissimi stravenduti nel mondo, ma col cazzo che si vedono operai con bandiere rosse a scioperare, mentre in FINCANIERI si. Sapete perché? Perché FIOM e CGIL gli hanno detto: voi fate scioperi e manifestazioni, che vedrete che il governo vi fa la cassa integrazione speciale e la mobilità per anni, poi con un articolino vi colloca in pensione. Poi potete andare a fare un buon lavoro nei cantieri privati. Per intanto tranne quando vi si chiama a manifestare davanti alle tivù potete fare del nero. Così poi alla fine vi troverete pensione e lavoro. Se casca Berlusconi e va su la sinistra state tranquilli che vi sistemiamo. Datevi da fare a fare casinio e pianti greci.

La FIOM e la CGIL non vogliono fare averte lavorio ai loro iscritti, ma solo assistenza e èpensioni baby. E chi lo piglia in culo siete vpoi giovani che mi leggete. Lo prenderete in culo due volte: una, perché prima sono soldi che vi leveranno a voi e seconda vi leveranno anche il lavoro, perché di certo non smetteranno di lavorare a 50 anni.
Blumare369
00sabato 15 ottobre 2011 19:24
topic ricorretto (bisognerebbe allungare tempi di correzione)
Che gli operai della FINCANTIERI siano solo uno strumento sindacale e evidente, perché la cantieristica privata fa yacth bellissimi stravenduti nel mondo. Ma col cazzo che si vedono operai della cantieristica privata con bandiere rosse a scioperare, mentre in FINCANIERI si, perché è una azienda controllata dallo Stato. Sapete perché fanno casino? Perché FIOM e CGIL gli hanno detto: voi fate scioperi e manifestazioni, vedrete che il governo vi farà la cassa integrazione speciale e la mobilità per anni, poi con un articolino vi collocheranno in pensione. Quindi poi potrete andare a fare un buon lavoro nei cantieri privati magari come terzisti. Per intanto, tranne quando vi si chiama a manifestare davanti alle tivù, potete fare del nero. Alla fine vi troverete pensione e lavoro. Se casca Berlusconi e va su la sinistra state tranquilli che vi sistemiamo. Dateci sotto a fare ora la lotta dura e gli scioperi della fame e se vengono le tivù del nano gridate e fate sceneggiate napoletane, che noi sindacati faremo la nostra parte.

La FIOM e la CGIL non vogliono far dare lavoro ai loro iscritti, ma solo assistenzialismo e pensioni baby. E chi lo piglia in culo siete voi giovani che mi leggete. Lo prenderete in culo due volte: una, perché mobilità e cassa integrazione sono soldi che verserete voi. Due, perderete posti di lavoro, perché di certo quei bebi pesionati non smetteranno certo di lavorare a 50 anni, ma diveteranno artigiani terzisti che ruberanno lavoro ai lavoratori dipendenti e ovviamente non pagheranno neppure le tasse.


Mr Weiss
00sabato 15 ottobre 2011 20:12
La Fincantieri è una realtà che conosco bene, e credimi: che scioperino o no, non cambia.
E' già stato deciso tutto a monte, e posson cambiare solo i tempi di realizzazione, ma non la realizzazione stessa.
Blumare369
00sabato 15 ottobre 2011 20:59
Re:
Mr Weiss, 15/10/2011 20.12:

La Fincantieri è una realtà che conosco bene, e credimi: che scioperino o no, non cambia.
E' già stato deciso tutto a monte, e posson cambiare solo i tempi di realizzazione, ma non la realizzazione stessa.



Ascolta Weiss, niente è più come prima. Non esiste più un mercato protetto. O sei competitivo o muori. Oppure vai a carico degli enti assistenziali, che però scaricano sui tutti i cittadini le sovvenzioni che danno a taluno. Le parole come diritti sindacali, salario intoccabile, ferie lunghe, pensione a 58 anni sono cose del passato. Io sono andato in pensione a 65 anni dopo 51 anni di lavoro ininterrotto. Cosa hanno quelli di Fincantieri più di me?

Sul piano umano sono loro vicino, dato che sono un marito (vecchio) e un padre di famiglia, ma sulla cecita dei loro potentati sindacali sono infuriato. Loro sono nei casini per colpa dei sindacati rossi che rendono i cantieri pubblici non competitivi.
Cosa hanno di meno di loro i cantieristi di Viareggio? Sono migliaia eppure tutti zitti al lavoro e Perini navi e tutti gli altri non riescono a consegare tutte le commesse che acquiscono. Invece a Fincantieri si credono intoccabili perché è una società dove la golden share è dello stato. Non si fanno mega navi se il loro costo non è competitivo a pari qualità. Non c'è niente da fare.

Certo, come dicevo, siccome sono sotto protezione FIOM CGIL stai tranquillo che li sistemano con gli ammortizzatori sociali e il prepensionamento. Ma chi lavora per una piccola ditta che chiude cos'è, una merdaccia?

I loro culi che verranno salvati li pagano il resto dei lavoratori, cosa credi? Solo che loro verranno salvati mentre centinaia di migliaia di altri lavoratori non protetti dai sindacati rossi ce l'avranno al culo.

La voragine del debito pubblico, caro il mio Weiss, in parte lo hanno generato i sindacati, specialmente quelli rossi. Loro concedevano privilegi ai lavoratori, mandando fuori mercato i prodotti made in Italy. Ma i costi andavano a far crescere il debito, perché gli imprenditori che concedevano privilegi poi battevano cassa allo Stato.
Poi è arrivata la globalizzazione e il bel sogno del miracolo economico è tragicamente finito. Ma ahimé i due sindacati comunisti ancora non capiscono che la pacchia è finita. Ovvero, lo capiscono benissimo e sanno che riusciranno a mandare centinaia di migliaia di loro iscritti in pensione a carico tuo e di voi giovani in generale.


Mr Weiss
00sabato 15 ottobre 2011 22:37
Tu ce l'hai su coi comunisti e sindacati e fischi sempre là, ma quel che non ti è chiaro è che i sindacati possono protestare quanto vogliono come accondiscendere ad ogni richiesta che non cambierà niente.
C'è un piano ben preciso che mira al ridimensionamento per privatizzare, e questo si farà.
Blumare369
00domenica 16 ottobre 2011 19:10
Weiss, non è che ce l'ho coi sindacati in generale. Se non ci fossero stati i sindacati ai miei tempi ancora quando passa il padrone dovremmo inchinarci. No! i sindacati sono stai un momento essenziale nella storia della civiltà industriale del dopoguerra.

Io ce l'ho coi sindacati FIOM e CGIL che solo per conservare il loro potere e i loro grandi interessi hanno ricattato lo stato e lo fanno ancora... anche se molto meno.

Con la globalizzazione non sappiamo più chi ha in mano che cosa. Mantenere il muro contro muro con la proprietà (che in affetti non si conosce più chi sia) è una semplice e pura follia che danneggia i lavoratori. Il piano di smantellamento è stato fatto perché finite le commesse di transatlantici e di navi da guerra, alla Fincantieri non conviene più commissionare niente.

D'altronde non si può costringere a mantenere in essere una unità alla quale non vengono più commissionate navi.

Che poi umanamente dispiaccia sapere che ci saranno famiglie che saranno in difficoltà è ovvio. Ma non è nemmeno giusto che poi quei lavoratori beneficino di previdenze e pensioni solo perché sono sotto protezione delle centrali sindacali rosse. Non è giusto verso le centinaia di migliaia di altri lavoratori di piccole e medie aziende che vengono licenziate con previdenze di disoccupazione minime e di breve durata.
Mr Weiss
00domenica 16 ottobre 2011 19:19
Re:
Blumare369, 16/10/2011 19.10:

Weiss, non è che ce l'ho coi sindacati in generale. Se non ci fossero stati i sindacati ai miei tempi ancora quando passa il padrone dovremmo inchinarci. No! i sindacati sono stai un momento essenziale nella storia della civiltà industriale del dopoguerra.

Io ce l'ho coi sindacati FIOM e CGIL che solo per conservare il loro potere e i loro grandi interessi hanno ricattato lo stato e lo fanno ancora... anche se molto meno.

Con la globalizzazione non sappiamo più chi ha in mano che cosa. Mantenere il muro contro muro con la proprietà (che in affetti non si conosce più chi sia) è una semplice e pura follia che danneggia i lavoratori. Il piano di smantellamento è stato fatto perché finite le commesse di transatlantici e di navi da guerra, alla Fincantieri non conviene più commissionare niente.

D'altronde non si può costringere a mantenere in essere una unità alla quale non vengono più commissionate navi.

Che poi umanamente dispiaccia sapere che ci saranno famiglie che saranno in difficoltà è ovvio. Ma non è nemmeno giusto che poi quei lavoratori beneficino di previdenze e pensioni solo perché sono sotto protezione delle centrali sindacali rosse. Non è giusto verso le centinaia di migliaia di altri lavoratori di piccole e medie aziende che vengono licenziate con previdenze di disoccupazione minime e di breve durata.




Fermi tutti.
Le commesse attualmente son meno, ma ci sono, e nella cantieristica è sempre stato un'oscillazione tra momenti di produzione incalzante a momenti morti.
Se parli di Fincantieri non parli di una realtà in difficoltà, ma di un'azienda leader del settore.
Blumare369
00lunedì 17 ottobre 2011 00:14
Si si. Nessun dubbio su questo.

Vediamo chi se la comprerà. Perché ci sta anche che sia una manovra per deprezzarla e farla comprare a investitori 'amici'. Manovra alla quale i sindacati danno una mano.
Mr Weiss
00lunedì 17 ottobre 2011 00:16
Re:
Blumare369, 17/10/2011 00.14:

Si si. Nessun dubbio su questo.

Vediamo chi se la comprerà. Perché ci sta anche che sia una manovra per deprezzarla e farla comprare a investitori 'amici'. Manovra alla quale i sindacati danno una mano.




La classica privatizzazione all'italiana...
666
00lunedì 17 ottobre 2011 00:54
Re:
binariomorto, 14/10/2011 23.32:

Lancio del nano vietato in Florida, un membro del
Congresso statunitense vuole abrogare la legge


Se la notizia non fosse tremendamente autentica ci sarebbe da ridere. Un repubblicano membro del Congresso statunitense vorrebbe poter ristabilire una “pratica sportiva” che lede i diritti umani, nello specifico quelli delle persone di bassa statura. Il politico, stando a quanto pubblicato su diversi siti Internet, chiede al Governo la legalizzazione del “lancio del nano”. Niente nani da giardino sia chiaro, i personaggi in terracotta non sembrano interessargli, ma persone in carne ed ossa. Secondo il folle congressista questa misura aiuterebbe a combattere la disoccupazione.

“Sono stanco che il Governo decida tutto per la gente - ha detto Rich Workman -. E’ una specie di Grande Fratello che impedisce alla gente di lavorare. Sono impegnato in una lotta per porre fine alle restrizioni della libertà della gente di trovare un lavoro dove preferisce. Le attuali leggi impediscono ai nani di ottenere un lavoro e di essere felici”. Come se questo genere di occupazione, se così può esser definita, possa offrire a chi è costretto a svolgerla, magari a causa di problemi economici, una qualunque soddisfazione. Si tratta di una pratica umiliante, questo è evidente, ma anche pericolosa.

Lo Stato della Florida proibì il dwarf tossing (il lancio del nano) nel 1989: sebbene indossassero il casco, infatti, non erano rari gli incidenti, il rischio di restare paralizzati era elevato. Workman ritiene invece non vi siano rischi per i lavoratori di bassa statura, e in ogni caso considera loro in grado di decidere liberamente se accettare o meno un impiego di questo tipo.

Fonte: Tiscali




hanno proibito il lancio del nano, mica quello dello stronzo [SM=g7349]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:51.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com